Ingredienti
-
400g Crauti
-
480g Fagioli borlotti
-
450g Patate
-
130g Pancetta
-
250g Cipolle
-
35g Concentrato di pomodoro
-
15g Paprika
-
4 Spicchi d'aglio
-
2 foglie Alloro
-
20g Olio extravergine d'oliva
-
Prezzemolo
-
Sale
-
Pepe
Introduzione
La jota è una sostanziosa e gustosa zuppa tipica delle zone friulane, ai confini con la Slovenia, la cui tradizione risale fino al XV secolo. Esistono diverse varianti di questa ricetta. Noi oggi guarderemo quella triestina, che si basa sull’utilizzo di crauti, fagioli e patate.
L’aspetto finale dovrebbe essere forse un po’ più brodoso rispetto a quello che abbiamo ottenuto noi, quindi se volete aumentate pure la quantità di acqua in cui far bollire tutti gli ingredienti. A noi comunque è piaciuta tantissimo anche così!
P.S. Il peso dei fagioli si riferisce a quelli già cotti.
Procedimento
1
Fatto
|
Tagliate le cipolle |
2
Fatto
|
Tagliate le patate |
3
Fatto
20'
|
Cuocete le patate |
4
Fatto
5'
|
Rosolate la pancetta |
5
Fatto
15'
|
Aggiungete le cipolle |
6
Fatto
|
Aggiungete l'aglio, l'alloro, la paprika e il concentrato di pomodoro |
7
Fatto
10'
|
Aggiungete i crauti e ricoprite d'acqua |
8
Fatto
|
Schiacciate le patate |
9
Fatto
5'
|
Aggiungete le patate |
10
Fatto
15'
|
Aggiungete i fagioli |
11
Fatto
|
Aggiustate di sale e di pepe |
12
Fatto
|
Impiattate e servite! |