1 0
Dublin coddle

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi copiare e condividere questo indirizzo

Ingredienti

Porzioni:
350g Salsicce
130g Pancetta affumicata
1000g Patate
200g Cipolle
100g Carote
100g Sedano
1000ml Brodo di pollo Oppure brodo vegetale
Olio extravergine d'oliva
Prezzemolo
Sale
Pepe

Informazioni nutrizionali

619
Calorie
23.5g
Grassi
79.6g
Carboidrati
22.6g
Proteine
9.8g
Gr. Saturi
8.2g
Zuccheri

Dublin coddle

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
  • 160'
  • Per 4 porzioni
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Oggi vi portiamo di nuovo (virtualmente) in Irlanda, proponendovi questa ricetta originaria della capitale Dublino. Si tratta di una zuppa a base di carne e verdure che veniva storicamente preparata al giovedì, visto che come per tutte le comunità cattoliche, era vietato mangiare la carne di venerdì. Per cucinarlo si utilizzavano di solito ingredienti avanzati dai pasti della settimana. Si trattava quindi di un piatto poco costoso, saporito e sicuramente adatto ai periodi invernali (anche se, come ho già avuto modo di dire qualche volta, in Irlanda c’è una sorta di autunno permanente tutto l’anno 😉 ).

Per questa ricetta mi sono avvalso dei consigli e dell’aiuto di mio marito, irlandese D.O.C.! 😉 Beh no anzi, diciamo che ha fatto tutto lui, io mi sono limitato al servizio fotografico 😀 Fateci sapere se vi è piaciuta!

Procedimento

1
Fatto

Tagliate le cipolle

Sbucciate le cipolle e tagliatele a metà e poi tagliate ancora ogni metà in quattro parti.

2
Fatto

Tagliate il sedano

Eliminate i filamenti verdi del sedano con l'aiuto di un pelapatate e poi tagliate le coste a piccoli tocchetti.

3
Fatto

Tagliate le carote

Sbucciate le carote, eliminate le estremità e poi tagliatele a piccoli tocchetti.

4
Fatto

Tagliate le patate

Sbucciate le patate e tagliatele in pezzi non troppo piccoli.

5
Fatto

Tenete in caldo il brodo

Preparate il vostro brodo di pollo e tenetelo in caldo.

6
Fatto

Tagliate la pancetta

Tagliate a pezzetti o a striscioline le fette di pancetta affumicata. Se avete i cubetti, andranno bene ugualmente!

7
Fatto

Tritate il prezzemolo

Sciacquate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente.

8
Fatto

Rosolate le salsicce

Fate rosolare le salsicce in una padella con dell'olio extravergine d'oliva per almeno una decina di minuti, avendo cura che si abbronzino su tutti i lati.

9
Fatto

Mettete le cipolle sul fondo della casseruola

Ora è il momento di comporre il nostro coddle in casseruola. Cominciate mettendo le cipolle sul fondo.

10
Fatto

Aggiungete la pancetta

Aggiungete la pancetta e un primo strato di prezzemolo insieme a una spolverata di sale e di pepe.

11
Fatto

Aggiungete le salsicce

Per il prossimo strato, aggiungete le salsicce rosolate.

12
Fatto

Aggiungete le verdure

Aggiungete le carote e il sedano, insieme ad una nuova spolverata di prezzemolo tritato.

13
Fatto

Aggiungete le patate

Infine, aggiungete in cima le patate.

14
Fatto

Irrorate col brodo

Irrorate alla fine il tutto con il brodo di pollo.

15
Fatto
120'

Cuocete in forno

Coprite la casseruola e lasciatela cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi (oppure ventilato a 160 gradi) per 2 ore.

16
Fatto

Impiattate e servite!

Impiatate e servite il vostro Dublin coddle accompagnandolo, se volete, con delle belle fette di pane! ;-)

Alessandro

Mi chiamo Alessandro, classe 1981. Ho sempre avuto un rapporto d'amore assoluto col cibo fatto in casa. Da un po' di tempo ho cercato un approccio più impegnato e reverenziale nei confronti della cucina, ho imparato tantissimo e ho scoperto che... cucinare è facile! ;-)

precedente
Maionese di kiwi
successiva
Salsa teriyaki
precedente
Maionese di kiwi
successiva
Salsa teriyaki

Aggiungi il Tuo Commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here